

Esplora!
Alla scoperta di Indagini e Misteri
Indagini e Misteri è un blog di viaggio e di avventura, che origina dalla passione e dalla ricerca personale dei suoi autori, Samuele e Daniela. Esso nasce come strumento di indagine critica volto ad approfondire il senso del mistero nella storia e nell’arte, attraverso lo studio delle culture antiche, dei loro simboli e oggetti iconici.

Indagini e Misteri è un blog di viaggio e di avventura, che origina dalla passione e dalla ricerca personale dei suoi autori, Samuele e Daniela. Esso nasce come strumento di indagine critica volto ad approfondire il senso del mistero nella storia e nell’arte, attraverso lo studio delle culture antiche, dei loro simboli ed oggetti iconici.


Indagini e Misteri è una frontiera ideale, in quanto si pone al confine tra differenti culture, civiltà, epoche e contesti, come osservatore privilegiato. È questa l’epoché degli antichi Greci, la sospensione del giudizio, accompagnata ad un rigoroso approccio storico-scientifico che possa guidare lo spirito della scoperta.
Indagini e Misteri è una frontiera ideale, in quanto si pone al confine tra differenti culture, civiltà, epoche e contesti, come osservatore privilegiato. È questa l’epoché degli antichi Greci, la sospensione del giudizio, accompagnata ad un rigoroso approccio storico-scientifico che possa guidare lo spirito della scoperta.

Ultimi articoli
- Bonifacio VIII e lo schiaffo di AnagniBenedetto Caetani non era un uomo dai facili compromessi, né mai veniva meno la sua determinazione nell’ottenere ciò che voleva. Era stato così sin dall’età […]
- Il Tempietto di Cividale, meraviglia longobardaLa soglia che dà accesso al Tempietto di Cividale del Friuli non soltanto separa gli spazi della materia, ma figura altresì quel particolare momento di […]
- Narni Sotterranea, segreti dal passatoEsuli rimanenze d’antiche mura, travolte da un’erbosa cornice di rovi e selvaggi arbusti, e poi la rupe a strapiombo sul fiume Nera. Cosa si celava […]
- Il perduto tempio di Iside a Benevento“La grande Iside, Madre del Dio, Sothis, Signora delle stelle, Signora del cielo, della terra e del mondo sotterraneo. Nell’anno ottavo sotto la maestà di […]
- Lo zodiaco nella chiesa del Purgatorio di TortoraLa Cappella delle Anime del Purgatorio sorgeva, un tempo, fuori dalle mura cittadine di Tortora [1]. Non-luogo edificato oltre l’abitato, essa segnava parimenti il limitare […]
- San Michele Arcangelo in Perugia, tempio cosmicoUn poggio si erge a ridosso delle mura cittadine, e su di esso un edificio sacro che riflette, come fosse a esso speculare, l’armonia del […]