La ricerca del Santo Graal
-
L’Arca dell’Alleanza, verità storiche e leggende
È difficile immaginare un oggetto quale espressione del sacro, tanto da assumerne gli stessi indefiniti contorni, e che sia creduto al contempo fondamento storico di un popolo, se non l’Arca dell’Alleanza per gli Israeliti. Eppure, tale contenitore, altare della divina manifestazione di YHWH, memoriale della legge consegnata al profeta Mosè, nessuno sa che fine abbia […]
-
I misteri della Sardegna
Un’isola straordinaria situata al centro del Mediterraneo, antiche e sconosciute civiltà, imponenti costruzioni megalitiche: Indagini e Misteri vola in Sardegna per un’affascinante avventura. Laddove la madre terra e la roccia si fondono in una mistica sintonia, e il mare accarezza le fiere sponde, profondi misteri si sviluppano lungo la storia di questo luogo magico. È possibile che […]
-
Il miracolo di Bolsena
Nel 1263, uno straordinario miracolo animò la città di Bolsena ed ebbe delle importanti ripercussioni sulla vita religiosa, e persino sulla dottrina, della Chiesa Cattolica da quel momento in poi. L’estate di quell’anno si trovava a passare dalla città, situata sull’omonimo lago, un prete di nome Pietro da Praga, proveniente dalla Boemia. Il sacerdote si […]
-
I Templari: monaci e soldati, pellegrini e cavalieri
La conquista di Gerusalemme, al termine della Prima Crociata, segnò un punto di svolta fondamentale nella storia dell’Europa medioevale. La città doveva essere difesa e mantenuta ad ogni costo, i luoghi santi della cristianità custoditi per volere di Dio. Combattere per pregare, fu questo lo spirito che suscitò la nascita dei Templari: monaci e guerrieri, […]
-
Lucca, uno straordinario labirinto di misteri
Lucca è una città dalla grande tradizione di culto, situata nel cuore della Via Francigena, avamposto della cristianità. Tra i marmi bicromi del romanico toscano si celano quesiti esistenziali ed escatologici senza tempo. Un antico e sconosciuto labirinto, inciso sul colonnato della Cattedrale di San Martino, interroga i passanti circa il senso profondo della vita. […]
-
Bibbona, terribilis est locus iste!
Nel cuore della Val di Cecina, non lontano dal mare che bagna le coste sabbiose del livornese, è situata la cittadina di Bibbona. Circondata da antichissimi boschi e storici sentieri, il caratteristico borgo appare petroso e incorrotto, come le lastricate vie che gl’appartengono. Sorprendenti edifici e misteriose chiese sorgono all’interno delle ataviche mura di un castello […]
-
San Galgano e la spada nella roccia, l’origine del mito
Un cavaliere di grande virtù, il Santo Graal, una spada conficcata nella roccia e… Camelot… anzi, la Toscana! Tra incantevoli paesaggi naturali, in un luogo ammantato d’una mistica essenziale e dalla straordinaria importanza storica, sorge l’Eremo di Montesiepi. Ivi si cela un grande arcano: una spada leggendaria fu da un santo incastonata nella roccia. E […]
-
Campiglia Marittima: il Quadrato del Sator e una possibile simbologia templare
La redazione di Indagini e Misteri pone la sua lente d’ingrandimento sugli straordinari enigmi di un piccolo borgo toscano, tanto antico quanto ricco di mistero. Il suo nome è Campiglia Marittima, il suo fascino innegabile. All’interno delle mura medioevali, nella graziosa cittadina, si pongono interrogativi sorprendenti e ancora in cerca di risposte. A cominciare dalla […]