Un antico sentiero congiungeva Milano al Lago Maggiore. Lì, dove le pendici prealpine del varesotto incominciavano a innalzarsi, e il calpestio si frammentava d’irta asperità,……
medioevo
In via Incoronata a Lodi, nel Quattrocento chiamata contrada de’ Lomellini, vi era una casa di tolleranza. Ma il curioso fatto non consisteva nel già……
Quel lembo di terra compreso tra i rami del Delta del Po, dal Goro e dal Volano, e dalle lagune adriatiche più a est, divenne……
Una leggera nebbia riflette ondivaghe figure ed incerte proiezioni di luci ed ombre. La strada è deserta e solo il migrare di stormi d’uccelli, compatti……
La spirale è un simbolo decorativo dalle origini e significazioni tanto antiche quanto arcane. Con ogni probabilità, i primi ad utilizzarlo furono i Celti. Si……
Due anelli intrecciati tra loro inscindibilmente, figurazione di un legame eterno, imperituro innanzi il mutare di tutte le cose. È questa l’essenza rappresentativa di uno……