Tag: affreschi

  • Monteriggioni, storia di un tradimento

    Monteriggioni, storia di un tradimento

    Una fortificazione inespugnabile, impenetrabile, tanto ben arroccata che mai nessuno riuscì a conquistarla con le armi. Lungo i sentieri boschivi della Via Francigena, a pochi passi dalla gloriosa città di Siena, sorge Monteriggioni. Ultimo baluardo di un’antica ed eroica resistenza, il borgo si staglia imperioso sulle alture verdeggianti dell’entroterra toscano. Celebre teatro di scontri sanguinosi […]

  • San Gimignano, la New York del Milletrecento

    San Gimignano, la New York del Milletrecento

    Immaginate di possedere una macchina del tempo, uno di quei futuristici agglomerati tecnologici, che sia capace di tele-trasportare all’istante in un’altra epoca. Precisamente nel Medioevo del milletrecento, in un piccolo borgo tanto caratteristico quanto meraviglioso. Un luogo unico che esalta il suo imponente skyline dalle alte torri e il trafficato centro urbano. Scoprireste che la macchina del tempo sarebbe la vostra […]

  • Il Quadrato del Sator, un enigma che attraversa la storia

    Il Quadrato del Sator, un enigma che attraversa la storia

    Innanzi al rinvenimento di un’epigrafe latina dall’incerto significato, scritta in modo da essere palindroma in ogni direzione, si ha già la percezione di dover affrontare un enigma. E tale mistero appare tanto più profondo quanto sfumati sono i suoi contorni, quanto incomprensibile è il contesto culturale e archeologico di appartenenza. Il Quadrato del Sator rivela […]

  • Volterra, storia e misteri

    Volterra, storia e misteri

      Dall’antica Etruria ai fasti medioevali, dalla lavorazione del pregiato alabastro all’incantevole centro cittadino. E’ Volterra, la città adottata dal tempo e dalla storia, figlia di straordinari evi che mai più torneranno, dove ogni viottolo pare intriso di eroiche gesta e ogni pietra traspare di un glorioso passato. Antichi monumenti sospesi come in un’infinita singolarità […]

  • Molti misteri in Palio… Siena!

    Molti misteri in Palio… Siena!

    Un’antica leggenda: sussurrata tra i verdi colli e i serpeggianti sentieri della Via Francigena, dalla magnificenza della Città Eterna fino agli affascinanti borghi dell’entroterra toscano. E’ la storia dei gemelli Senio e Ascanio, che il mito suole ricordare come i figli del capitolino Remo. La tradizione tramanda, infatti, della fuga precipitosa dei due fanciulli in […]

  • Campiglia Marittima: il Quadrato del Sator e una possibile simbologia templare

    Campiglia Marittima: il Quadrato del Sator e una possibile simbologia templare

    La redazione di Indagini e Misteri pone la sua lente d’ingrandimento sugli straordinari enigmi di un piccolo borgo toscano, tanto antico quanto ricco di mistero. Il suo nome è Campiglia Marittima, il suo fascino innegabile. All’interno delle mura medioevali, nella graziosa cittadina, si pongono interrogativi sorprendenti e ancora in cerca di risposte. A cominciare dalla […]

error: Eh no!