Una graziosa cittadina nel cuore dell’Italia, accolta tra le verdi vallate “dei calanchi” di Bagnoregio, e accerchiata da un destino inarrestabile. La progressiva erosione della collinetta, su cui sorge il borgo, ne mina le fondamenta e la sopravvivenza, tanto che il numero di abitanti può essere contato sulle dita di una mano. Stiamo parlando di…
“Sono nato a Catania il 5 agosto 1906. Ho seguito gli studi classici conseguendo la licenza liceale nel 1923; ho poi atteso regolarmente agli studi di ingegneria in Roma fino alla soglia dell’ultimo anno. Nel 1928, desiderando occuparmi di scienza pura, ho chiesto e ottenuto il passaggio alla facoltà di fisica e nel 1929 mi…
Si possono rintracciare i primi albori della città di Firenze in quel guado, cullato dal silenzioso incedere dell’Arno, che gli Etruschi collocarono nel punto più vicino tra le sponde del fiume. Si trattava, con ogni probabilità, di una semplice passerella in legno, che poggiava su pile di pietra. Il guado sorgeva non lontano dall’attuale Ponte…
La conquista di Gerusalemme, al termine della Prima Crociata, segnò un punto di svolta fondamentale nella storia dell’Europa medioevale. La città doveva essere difesa e mantenuta ad ogni costo, i luoghi santi della cristianità custoditi per volere di Dio. Combattere per pregare, fu questo lo spirito che suscitò la nascita dei Templari: monaci e guerrieri,…
L’antico borgo medioevale di Cerillae sorgeva un tempo su un promontorio irto, immerso nella bellezza di un luogo senza confini, a ridosso del mare ruggente e delle scogliere nella Riviera dei Cedri; ma oggi giace invece distrutto e abbandonato. Non resta di tanta memoria che dei ruderi, malinconiche reminiscenze rivolte agli abitanti di Diamante e…
Lucca è una città dalla grande tradizione di culto, situata nel cuore della Via Francigena, avamposto della cristianità. Tra i marmi bicromi del romanico toscano si celano quesiti esistenziali ed escatologici senza tempo. Un antico e sconosciuto labirinto, inciso sul colonnato della Cattedrale di San Martino, interroga i passanti circa il senso profondo della vita.…
Alle pendici del monte Vesuvio, presso la ridente città di Pompei, Indagini e Misteri racconta la cronistoria di un giorno molto particolare. La vita di Lucius Vetutius Placidus è il pretesto per ricostruire gli eventi di quel tragico 24 agosto del 79 d.C, in cui un avvenimento imprevedibile sconvolse la vita di migliaia di persone.…
A ridosso delle colline dell’Appennino tosco-emiliano, fra lo sbocco del fiume Reno e del torrente Savena, si staglia l’antica città di Bologna, le cui origini si collocano a metà tra la storia e la leggenda. Insediamento etrusco prima, fiorente borgo medioevale poi, essa è custode dell’università più antica d’Europa. I suoi misteri si mescolano nel…