Simbologia
-
Il drago nella simbologia medievale
La simbologia del drago, pur assai diffusa nelle civiltà orientali e in quella classica, conobbe la maggiore diffusione in epoca medioevale, conservando nel tempo le…
-
La Ruota della Fortuna, simbologia medievale
Nel corso della storia sono stati numerosi i simboli che ricalcano la geometria della ruota. Si pensi ad esempio alle antiche simbologie solari come la…
-
La simbologia antica della svastica
Introduzione Il simbolo della svastica è molto più antico di quanto si possa sospettare. Le prime attestazioni archeologiche sono fatte risalire addirittura al Neolitico, giacché…
-
Il simbolismo del leone
Dai primordi della civiltà il leone, e ciò che rappresenta, ha sempre destato grande fascino e inquietudine, a causa della sua maestosità e ferocia. Esso…
-
La Rosa Camuna
La Rosa Camuna è un antico simbolismo risalente all’età del Ferro e frequentemente rinvenuto tra le incisioni rupestri della Val Camonica. In particolare, tra i…
-
Il simbolismo della piramide nelle antiche civiltà
L’utilizzo della piramide nel mondo antico, come costruzione monumentale e simbolica, appare con una sconcertante frequenza in parti del globo tra loro lontanissime. Le piramidi…
-
Il Nodo di San Giovanni e il Nodo dell’Apocalisse
Il Nodo di San Giovanni [1] è un simbolo dalle origini antichissime e originario del Nord Europa, le cui prime menzioni risalgono a diversi secoli…
-
Il dualismo simbolico della Scacchiera
Il gioco degli Scacchi ha origini che si perdono nel tempo. Esse sono da ricercarsi forse in India, giacché ivi esisteva il chaturanga, un insieme…