- Giorgione, il mistero dietro la Tempesta
Una folgore squassa il cielo d’improvviso. Il lampo, scintillante, si insinua tra i nembi minacciosi, ma d’un colore insolito, quasi irreale. È un verde d’indefinita…
- Il Salvator Mundi è davvero un capolavoro di Leonardo?
Quel genio rinascimentale di Leonardo da Vinci ha regalato all’umanità immortali capolavori d’arte, per tutta la sua vita. E accanto ad essi, scotto forse di…
- Un enigma chiamato Castel del Monte
Federico II di Svevia fu un sovrano illuminato. Uomo dalla strabiliante cultura – i suoi contemporanei lo appellarono giustappunto come lo Stupor Mundi dell’umanità –…
- Il simbolismo della piramide nelle antiche civiltà
L’utilizzo della piramide nel mondo antico, come costruzione monumentale e simbolica, appare con una sconcertante frequenza in parti del globo tra loro lontanissime. Le piramidi…
- Orione e le (impossibili) conoscenze della civiltà egizia
Non appena si parli di civiltà egizia, sovvengono immediatamente alla mente una lunga serie di monumenti iconici, di geroglifici e sopra ogni cosa quell’affascinate senso…
- L’indecifrabile manoscritto Voynich
Si provi a immaginare un curioso volumetto di 22 centimetri di lato per 16, le cui 204 pagine sono ricoperte di bizzarri disegni e di…
- Lingue Sconosciute: gli strani glifi del rongorongo
Poche volte è capitato nel corso della storia che una forma di scrittura si sia originata totalmente de novo. E’ il caso, ad esempio, dell’antico sumero cuneiforme…
- Il Disco di Festo e gli sconosciuti glifi
Tra i più famosi e irrisolti misteri dell’archeologia si può annoverare senza dubbio lo sconcertante caso del Disco di Festo. L’enigma, nelle fattezze di sconosciuti…
- La Madonna, una partita di calcio e gli ufo
Nella Sala D’Ercole, al secondo piano di Palazzo Vecchio, storico edificio di Firenze, è situato un quadro dai contorni misteriosi. La “Madonna con Bambino e…