Italia del mistero
-
La Basilica di Collemaggio e l’eremita che divenne papa
A lungo ho esitato ad entrare nella Basilica di Collemaggio all’Aquila. La sua facciata, come per un’ipnotica armonia, imprigionava la volontà innanzi ad essa. Che…
-
L’abbazia di Pomposa, scrigno d’arte
Quel lembo di terra compreso tra i rami del Delta del Po, dal Goro e dal Volano, e dalle lagune adriatiche più a est, divenne…
-
Il complesso delle Sette Chiese di Bologna
Il racconto di un pellegrino è il pretesto per rivivere le vicende storiche e architettoniche che hanno interessato il complesso delle Sette Chiese di Bologna.…
-
Il summus deus della Battaglia di Ponte Milvio
Tutti gli storici contemporanei concordano su un’asserzione fondante: Costantino, imperatore romano dal 306, incontrovertibilmente mutò il destino del Mondo. L’Editto di Milano del 313, che…
-
L’Apogeo e la caduta di Siracusa greca
Quella di Siracusa è una storia antica e misteriosa, le cui origini rimangono incerte nel tempo. È noto che, a partire dal VIII secolo a.C.,…