Italia del mistero
-
Noto, la città splendente e la città sepolta
Tutti dovettero avere una grande superbia, un grande orgoglio, un alto senso si sé, di sé come individui e di sé come comunità, se subito dopo il terremoto vollero e seppero ricostruire miracolosamente quelle città, con quelle topografie, con quelle architetture barocche: scenografiche, ardite, abbaglianti concretizzazioni di sogni, realizzazioni di fantastiche utopie.» Vincenzo Consolo, […]
-
Collodi Castello, il paese perduto
Nel cuore della provincia di Pistoia, in Toscana, è situato un paese dalle fiabesche sfumature. Ripidi pendii, irte salite, pittoresche casupole avvolte da un’aurea quasi magica e verdeggianti sentieri. Nel paesino che diede i natali al burattino Pinocchio si staglia timidamente la lontana frazione di Collodi Castello. Distante, perduta nel tempo più che nello spazio. […]
-
Bibbona, terribilis est locus iste!
Nel cuore della Val di Cecina, non lontano dal mare che bagna le coste sabbiose del livornese, è situata la cittadina di Bibbona. Circondata da antichissimi boschi e storici sentieri, il caratteristico borgo appare petroso e incorrotto, come le lastricate vie che gl’appartengono. Sorprendenti edifici e misteriose chiese sorgono all’interno delle ataviche mura di un castello […]
-
San Galgano e la spada nella roccia, l’origine del mito
Un cavaliere di grande virtù, il Santo Graal, una spada conficcata nella roccia e… Camelot… anzi, la Toscana! Tra incantevoli paesaggi naturali, in un luogo ammantato d’una mistica essenziale e dalla straordinaria importanza storica, sorge l’Eremo di Montesiepi. Ivi si cela un grande arcano: una spada leggendaria fu da un santo incastonata nella roccia. E […]
-
Monteriggioni, storia di un tradimento
Una fortificazione inespugnabile, impenetrabile, tanto ben arroccata che mai nessuno riuscì a conquistarla con le armi. Lungo i sentieri boschivi della Via Francigena, a pochi passi dalla gloriosa città di Siena, sorge Monteriggioni. Ultimo baluardo di un’antica ed eroica resistenza, il borgo si staglia imperioso sulle alture verdeggianti dell’entroterra toscano. Celebre teatro di scontri sanguinosi […]
-
San Gimignano, la New York del Milletrecento
Immaginate di possedere una macchina del tempo, uno di quei futuristici agglomerati tecnologici, che sia capace di tele-trasportare all’istante in un’altra epoca. Precisamente nel Medioevo del milletrecento, in un piccolo borgo tanto caratteristico quanto meraviglioso. Un luogo unico che esalta il suo imponente skyline dalle alte torri e il trafficato centro urbano. Scoprireste che la macchina del tempo sarebbe la vostra […]
-
Volterra, storia e misteri
Dall’antica Etruria ai fasti medioevali, dalla lavorazione del pregiato alabastro all’incantevole centro cittadino. E’ Volterra, la città adottata dal tempo e dalla storia, figlia di straordinari evi che mai più torneranno, dove ogni viottolo pare intriso di eroiche gesta e ogni pietra traspare di un glorioso passato. Antichi monumenti sospesi come in un’infinita singolarità […]
-
Molti misteri in Palio… Siena!
Un’antica leggenda: sussurrata tra i verdi colli e i serpeggianti sentieri della Via Francigena, dalla magnificenza della Città Eterna fino agli affascinanti borghi dell’entroterra toscano. E’ la storia dei gemelli Senio e Ascanio, che il mito suole ricordare come i figli del capitolino Remo. La tradizione tramanda, infatti, della fuga precipitosa dei due fanciulli in […]
-
Campiglia Marittima: il Quadrato del Sator e una possibile simbologia templare
La redazione di Indagini e Misteri pone la sua lente d’ingrandimento sugli straordinari enigmi di un piccolo borgo toscano, tanto antico quanto ricco di mistero. Il suo nome è Campiglia Marittima, il suo fascino innegabile. All’interno delle mura medioevali, nella graziosa cittadina, si pongono interrogativi sorprendenti e ancora in cerca di risposte. A cominciare dalla […]