I Cavalieri Templari

  • Il Santuario di San Michele sul Gargano

    Il Santuario di San Michele sul Gargano

    Sul promontorio del Gargano, nella Puglia settentrionale, v’è una grotta monumentale che da antichissimi tempi è un luogo sacro d’elezione, in cui si manifesta il sublime, l’incontro con il divino. Secondo la tradizione, l’anfratto fu scelto dall’Arcangelo Michele, comandante delle milizie celesti, come casa di culto e preghiera. Così sorse il celebre Santuario di Monte […]

  • San Galgano e la spada nella roccia, l’origine del mito

    San Galgano e la spada nella roccia, l’origine del mito

    Un cavaliere di grande virtù, il Santo Graal, una spada conficcata nella roccia e… Camelot… anzi, la Toscana! Tra incantevoli paesaggi naturali, in un luogo ammantato d’una mistica essenziale e dalla straordinaria importanza storica, sorge l’Eremo di Montesiepi. Ivi si cela un grande arcano: una spada leggendaria fu da un santo incastonata nella roccia. E […]

  • Campiglia Marittima: il Quadrato del Sator e una possibile simbologia templare

    Campiglia Marittima: il Quadrato del Sator e una possibile simbologia templare

    La redazione di Indagini e Misteri pone la sua lente d’ingrandimento sugli straordinari enigmi di un piccolo borgo toscano, tanto antico quanto ricco di mistero. Il suo nome è Campiglia Marittima, il suo fascino innegabile. All’interno delle mura medioevali, nella graziosa cittadina, si pongono interrogativi sorprendenti e ancora in cerca di risposte. A cominciare dalla […]

error: Eh no!