I Cavalieri Templari
-
Un salto nella Sardegna del medioevo: la Basilica di San Gavino
La colonia romana di Turris Libisonis fu fondata probabilmente dall’Imperatore Giulio Cesare nel 46 a.C. Essa rappresenta l’unica colonia Iulia della Sardegna. La città svolse…
-
Il simbolismo magico di Ferrara
Ferrara è oggi custode di un’importante e variegata eredità rinascimentale: dai palazzi nobiliari all’imperioso Castello Estense, dalla straordinaria Cattedrale di San Giorgio all’innovativo impianto urbanistico,…
-
I 5 misteri di Venezia
La città di Venezia vanta origini antichissime e gloriosi fasti. Il nucleo più antico del capoluogo veneto corrisponde certamente a quello di Riva Alta, o…
-
La Lancia di Longino che trafisse il costato di Cristo
“Venuti però da Gesù e vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati gli colpì il fianco con la…
-
La ricerca del Santo Graal
Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: “Prendete e mangiate; questo è…
-
L’Arca dell’Alleanza, verità storiche e leggende
Nel libro biblico dell’Esodo (37, 1-9) è descritta la più preziosa delle reliquie del mondo antico. Essa è la sacra Arca dell’Alleanza del popolo Ebreo:…
-
I misteri della Sardegna
Un’isola straordinaria situata al centro del Mediterraneo, antiche e sconosciute civiltà, imponenti costruzioni megalitiche: Indagini e Misteri vola in Sardegna per un’affascinante avventura. Laddove la…
-
I Templari: monaci e guerrieri, pellegrini e cavalieri
La conquista di Gerusalemme, al termine della Prima Crociata, segnò un punto di svolta fondamentale nella storia dell’Europa medioevale. La città doveva essere difesa e…