Nacque con l’essere umano, sin dalle prime orme sulla Terra, uno stato di coscienza. Esso corrispondeva ad una intuizione che oggi definiremmo fenomenologica: tutto ha……
Arte e filosofia del mistero
Convenerunt in unum. È questa l’espressione latina che doveva, un tempo, comparire contestualmente ad uno dei più controversi capolavori del Rinascimento italiano. Nessuno sa bene……
Un gentile sentiero alberato conduce alla Rotonda di San Tomè. Il selciato è appena coperto da un manto di foglie e fronde, i cui colori……
Una folgore squassa il cielo d’improvviso. Il lampo, scintillante, si insinua tra i nembi minacciosi, ma d’un colore insolito, quasi irreale. È un verde d’indefinita……
Quel genio rinascimentale di Leonardo da Vinci ha regalato all’umanità immortali capolavori d’arte, per tutta la sua vita. E accanto ad essi, scotto forse di……
Sulla riva destra del fiume Bradano, all’interno dell’area archeologica di Metaponto, sorgono alcuni resti di colonne antiche. Esse paiono aver sfidato il tempo imperiture, immortali……
Che cos’è il senso del mistero e in che modo esso ha influenzato la storia dell’umanità? Sono soltanto alcune domande a cui abbiamo tentato di……
Tra la maestosità delle Alpi e il lento fluire delle acque del Lago di Como, non lontano dai manzoniani vicoli descritti nei Promessi Sposi, si……
Il treno avanza, col suo lento e ritmato incedere, lungo i paesaggi della Calabria. Allegre, verdeggianti, a tratti evocative, scorrono le immagini di memorie sempiterne:……
Dai primordi della civiltà il leone, e ciò che rappresenta, ha sempre destato grande fascino e inquietudine, a causa della sua maestosità e ferocia. Esso……